Via Don Primo Mazzolari, 28
37057 SAN GIOVANNI LUPATOTO
VERONA
Telefono: 045 549243
Fax:
Email:
Sito web: www.artecatalogo.net
Biografia
Vinicio Faccincani è nato a Verona nel 1937. Nel 1970 è stato promotore per la fondazione del gruppo “La Tavolozza” Circolo Pittori Lupatotini. Successivamente fa parte di “Sangiovanniinarte”. Ha allestito mostre personali ed ha partecipato ad esposizioni collettive in Italia e all’estero, ricevendo molti premi e riconoscimenti. Molte sue opere si trovano in collezioni in Italia, Francia, Germania, Svizzera, Svezia, Austria, Olanda, USA.
Si sono occupati della sua arte: l’ Arena, La Cronaca di Verona, Il Gazzettino, Famiglia Cristiana, Cronaca del Veneto, Quadri e Sculture, Pop Arts, Cat, Censimento Artisti Triveneto, Arte Italiana dal 900 a oggi, Il Quadrato, La Lessinia Ieri Oggi Domani, Verona Fedele, Quattro Ciacole, La Gazzetta di Ferrara, Il Resto del Carlino.
Presentazione critica
“Una pittura, quella di Vinicio Faccincani, che spesso opera su impianto di tipo urbanistico, dove ogni atto, ogni fenomeno obbedisce a delle precise regole di estetica e di interpretazione figurativa.
Ed ecco queste sue opere, basate su un’eleganza formale, resa piacevole dal colore tramite tasselli che ricoprono il quadro.
La sua rete compositiva, si conferma in pura luce con un colore non più espressione visiva ma intimità. Qualcosa che vuole allontanare dalla terrestre realtà materiale, per una passeggiata dentro alle forme, dentro al colore. Il reticolo del mosaico, contribuisce a rendere la sua pittura ricca di cinetismo, un’atmosfera filtrata, magica.
Nelle nuove tele i rettangoli come per gioco si trasformano in mezze lune che una vicina all’altra danno al dipinto quel tocco originale e personale tipico dello s tudio della scomposizione di Faccincani.
Una ricerca di libertà da ogni convinzione figurativa, una ricerca di luminosità e rilievo, frutto di una sperimentazione del colore, tesa a raggiungere nuovi momenti. Nuove luminosità. L’emozione intima di Vinicio Faccincani influisce sulla visione naturale, la quale, ne esce così plasmata e sostanziata attraverso questi suoi filtri pittorici, riassumendosi nelle forme vitali delle cose visibili ed anche animandosi di una verità interiore” (dal “Quadrato”- Milano)
Riconoscimenti:
IV Edizione del premio concorso nazionale di arte pittorica “Valpolicella terra di Emilio Salgari, straordinaria per natura” . Primo premio all’ opera “Omaggio alla Valpolicella” del pittore lupatotino Vinicio Faccincani, per “la capacità del pittore che ha saputo valorizzare in un unico insieme, su di un’ unica tela, tutte le caratteristiche del territorio della Valpolicella, ritraendola con tratti e colori decisi ma nello stesso tempo suggestivi e delicati, mescolando scorci di bellezze paesaggistiche naturali ed architettoniche agli aspettti culturali profondamente legati alla produzione del vino locale”.(2012)