P.zza Vittorio Bachelet, 1
37042 CALDIERO
VERONA
Telefono: 045 7652772
Fax:
Email: gonzartony@gmail.com
Sito web: pitturaedintorni.it/galleria-artisti-contemporanei
Biografia
Antonio Gonzato, pittore ed incisore. Dapprima allievo del maestro della pittura en plein aire G. Grumini, ha poi
frequentato i corsi liberi all’Accademia G.B. Cignaroli di Verona di Incisione con il Prof. F. Avesani; affresco con
il Prof. J.P. Zocca e Tecniche pittoriche, Prof. D. Antolini.
Recensioni, Cataloghi e Riviste
Si segnalano altre recensioni di: Piero Piazzola Poeta – Calogero Ragusa: Ed. IL Quadrato –
Enzo Fabiani Ed. Mondadori – Giorgio Trevisan L’Arena di Verona – G. Trabini – V. Cracas
Annuario Comed -Catalogo Arte Torino – Catalogo Arte-Padova Fiere – Arte Boè – Arte Mondadori
Ars Rizzoli De Agostini – Annuario L’Elìte dal 1998 al 2012
Mostre,
1990 Pittori alla Dogana Veneta – Lasize (VR)
1995 Pittori a Palazzo della Gran Guardia- Verona
Collettiva alla Galleria San Vidal di Venezia
1998 International Art Expo- Javit Convention Center – New York (USA)
Personale -alla Galleria Alba – Ferrara
Personale e Premio Europa Galleria Centro Storico Firenze
1999 Collettiva Internazionale: Ucai San Giorgeto -Verona
Personale – Arte Padova Fiere Galleria Alba (PD)
2000 Personale – Artisti a Torino – Palazzo Nervi di Torino
Collettive – Elisir Art Gallery di Bari, Campobasso e Messina
Personale – Soave Verona
2002 Personale – Galleria Porta all’Arco- Piazza del Campo – Siena
2003 Personale – Boscochiesanuova – Verona
Personale – Gallerie de Provence- Nizza (Francia)
2005 Personale – Hotel Cangrande -di Soave – Verona
Collettiva – Gruppo -Nardi- all’Arsenale Austriaco di Verona
2007 Personale – Lasize del Garda – Verona
Personale – Ristorante -Amleto- Soave Verona
Collettiva -Gruppo -Nardi- Palazzo della Pace – Villafranca (VR)
2008 Personale – Terme di Giunone – Caldiero – Verona
2009 Personale – Lasize del Garda – Verona
2010 Personale – Villa Carlotti Comune di Garda (VR)
Collettiva – 45° anniv. Gruppo Nardi- a Palazzo della Ragione -Verona
Personale – Boscochiesanuova – Verona
Collettiva a Palazzo della Gran Guardia -I quartieri di Verona
2012 Collettiva -Gruppo Nardi- Palazzo della Ragione – Verona
2013 Presentazione al Papa dell’opera dedicata ai 400 anni di S. Camillo De Lellis
Premi acquisto vinti ai Concorsi Nazionali
1981- 2° premio Soave (VR)
1994 – 1° premio Lago di Tovel Tuenno (TN)
1997 – 4° premio Salsomaggiore Terme (PR)
1998 – 1° premio Europa -Galleria Centro Storico Firenze
1999 – 4° premio estemporanea Vergine della Possenta Ceresara (MN )
2003 – 4° premio estemporanea Dolcè (VR)
Altri premi speciali,
Concorso Internaz. Venezia – Brenzone del Garda (VR)- Concorso Internaz. Lugano Svizzera –
Premio Fontanelle (PR) – Estemporanea Naz.le Arco (TN) – Premio Naz.le. Terme di Tabiano (PR)
Premio Naz.le La Carica di Pastrengo (Vr) – Premio Vestenanova (VR) Targa del Comune di Verona
e molti altri.
Arte Sacra – Principali opere di rilievo:
1994 – Affresco Capitello Sant’Agostino Caldiero (VR)
1996 – Pala dell’altare nella chiesa alla Madonna della neve Caldiero (VR)
2000 -2010 Affresco del Trittico con Madonna S. Antonio e S. Giovanni Battista Caldiero (VR)
2013 -L’opera – il Sogno di S. Camillo – per il 400° dalla morte del Santo
(esposto in Vaticano e chiesa della Maddalena ROMA) vedi www.lelite.it/gonzato.htm
altre notizie: www.arteitaliana.org/gonzato.antonio
Presentazione critica
“Il Racconto cromatico di Antonio Gonzato. Un pittore che nell’ambiente lessinico trova ispirazione per la sua
tavolozza. Le sue cromie dense di personale espressione, colgono i tagli paesaggistici e architettonici delle
contrade “cimbre”, ma anche alberi e fiori selvatici. Nella pittura realista, il colore diviene l’essenza della
poetica dell’artista. Gonzato coglie quegli angoli i cui tagli pittorici sono pregni di silenzi, dove un muro a secco
o una pozza raccontano di vite vissute. Un’ampia orchestrazione di colori, evidenzia le sue tele. L’espressione
artistica del pittore, recentemente si misura anche con la grafica nella produzione di acqueforti, che seguono il
soggettivismo dei suoi oli. Ha poi frequentato i corsi liberi presso l’ Accademia di Belle Arti G.B Cignaroli di
Verona. La continua ricerca, la qualità interpretativa ed espressiva nel lavoro di Gonzato, lo hanno portato ad
esporre in molte personali e collettive, confermando certamente il suo costante impegno”.
(Carlo Caporal)
“Nella sua pittura si imprimono, con suggestiva terminologia, i fremiti di una sensibilità interiore capace di
sintetizzare nella ricerca estetica immagini di bellezza e valori spirituali in una fascinosa espressività. Dalle
variegate proposte della natura e del paesaggio, come da altri soggetti, attinenti in special modo alla sfera del
sacro, l’artista ricava visioni ed atmosfere tramate di vivi sentimenti, che rielabora con armonia nel vivace
intarsio di forme e colori, non di rado ritmati con impressionistiche vibrazioni”
(S.Perdicaro) Editrice L’Elìte
“Pittore dai forti mezzi espressivi, Antonio Gonzato può passare dal soggetto profano a quello sacro ma
avremmo torto a credere che si tratti di semplice virtuosismo. In realtà a noi sembra che tra le sue immagini
sacre ed i suoi paesaggi circoli qualcosa di comune. E’ una religiosità ora aperta alla fede degli umili, oro
sottilmente diffusa nei suoi paesaggi dove circola appunto un senso mistico di evocazione, come una
misteriosa presenza che ci induce al raccoglimento. Vi si assapora la Vita e la Speranza dell’ eternità.”
(Prof. Vittorio Abrami (Storico D’Arte)